Se volete sapere come fare un patio di ardesia, potrete costruirlo da soli seguando i consigli elencati sotto.
– Utilizzando una zolla, dei rastrelli, delle pale e dei picconi, rimuovete tutta l’erba, le piante e le erbacce.
– Segnate la zona e poi il livello, utilizzando i rastrelli. Rimuovete eventuali residui di terra.
– Utilizzando moduli riciclati o economici, create la cornice per il patio.
– Applicate due centimetri di roccia all’interno del telaio e compattate la zona.
– Poiché i pezzi di ardesia saranno lo strato superiore della lastra, il calcestruzzo non deve essere perfetto sotto. Versate il calcestruzzo per la parte superiore delle forme e poi appianatelo utilizzando uno strumento di legno galleggiante. Lasciate che il calcestruzzo si indurisca durante la notte o dopo almeno 12 ore. Con un martello, rimuovete con attenzione i moduli utilizzati per inquadrare il calcestruzzo.
– Prima di fissare le piastrelle per la lastra di cemento armato, assicuratevi che si adatta e decidete un modello che funzioni bene con il design, quindi posizionate le tessere.
– Utilizzando una sega, tagliate le piastrelle di dimensioni tali da adattarsi sulla lastra.
– Partendo dal centro della lastra, cominciate ad applicare il cemento. Lo strumento migliore per il lavoro è una spatola con scanalature. Applicate la malta sulle piastrelle in modo che non si asciughino.
Assicuratevi che ogni piastrella sia ad uguale distanza da ogni parte e lasciate lo spazio per lo stucco.
– Rimuovete i distanziatori di plastica. Mescolate le piastrelle con lo stucco come specificato sulla apposita confezione. Con una spugna ed un secchio d’acqua a portata di mano, cominciate ad applicare la malta all’interno delle fessure. Eliminate l’eccesso di stucco con una spugna umida e lasciate ad asciugare. Non camminate sul patio durante la notte in cui la superficie non è ancora asciutta, altrimenti le tessere si sposteranno.